Può esistere un laboratorio a prova di futuro senza un moderno LIMS?!

Requisiti e opportunità sulla strada del Lab 4.0
Siamo convinti che molti laboratori si trovino a un bivio critico. Guardando ad altri settori, come quello della produzione industriale, appare chiaro che hanno già preso una nuova direzione anni fa attraverso sviluppi come l'Industria 4.0, i gemelli digitali o l'apprendimento automatico. Questi concetti e strategie mirano essenzialmente a migliorare l'efficienza attraverso la digitalizzazione. I laboratori si trovano ora ad affrontare sfide simili, dato che le richieste che vengono loro rivolte continuano a crescere. Anche la chiave del laboratorio del futuro risiede nella trasformazione digitale: si tratta di ottenere il massimo delle prestazioni e della connettività. Questo white paper esamina le sfide attuali dei laboratori e si concentra sulla domanda centrale: quale ruolo svolgono i sistemi di gestione delle informazioni di laboratorio (LIMS) nel percorso verso il laboratorio 4.0? Nel farlo, delinea i requisiti specifici che un moderno LIMS deve soddisfare.
Questo libri bianchi è in Inglese.
Nota: questo articolo è stato tradotto utilizzando un sistema informatico senza intervento umano. LUMITOS offre queste traduzioni automatiche per presentare una gamma più ampia di notizie attuali. Poiché questo articolo è stato tradotto con traduzione automatica, è possibile che contenga errori di vocabolario, sintassi o grammatica. L'articolo originale in Inglese può essere trovato qui.
Scarica ora il libri bianchi

Può esistere un laboratorio a prova di futuro senza un moderno LIMS?!
Requisiti e opportunità sulla strada del Lab 4.0