Conformità alle normative grazie alle moderne tecnologie e alla digitalizzazione del laboratorio

Mettler-Toledo GmbH

Ottimizzazione dei processi analitici per garantire l'integrità dei dati e la produttività

Negli ambienti di laboratorio regolamentati, dove l'integrità dei dati è fondamentale per la salute pubblica, le aziende devono affrontare la sfida di soddisfare i rigorosi requisiti normativi. Per superare con successo gli audit, l'uso di tecnologie moderne e la conformità alle buone pratiche di fabbricazione (GMP) sono essenziali. Le carenze nell'integrità dei dati possono portare a gravi sanzioni e persino alla chiusura dei laboratori.

Molti laboratori utilizzano ancora sistemi ibridi con inserimento manuale dei dati che non soddisfano i requisiti moderni. L'implementazione di processi e firme elettroniche può sostituire questi metodi obsoleti, migliorando la produttività e l'integrità dei dati.

Questa guida fornisce approfondimenti sull'attuale quadro normativo e sulle strategie per ottimizzare i processi analitici. Copre aspetti quali il controllo di qualità, la gestione dei dati e la digitalizzazione dei processi. Imparate a garantire l'integrità dei dati attraverso sistemi efficaci e nuovi processi, rendendo al contempo più efficienti i vostri flussi di lavoro. Imparate a raggiungere la conformità e ad affrontare le sfide poste dall'evoluzione delle normative.

Questo libri bianchi è in Inglese.
Nota: questo articolo è stato tradotto utilizzando un sistema informatico senza intervento umano. LUMITOS offre queste traduzioni automatiche per presentare una gamma più ampia di notizie attuali. Poiché questo articolo è stato tradotto con traduzione automatica, è possibile che contenga errori di vocabolario, sintassi o grammatica. L'articolo originale in Inglese può essere trovato qui.

Scarica ora il libri bianchi

Conformità alle normative grazie alle moderne tecnologie e alla digitalizzazione del laboratorio

Ottimizzazione dei processi analitici per garantire l'integrità dei dati e la produttività