Facile identificazione con la corrispondenza della libreria Raman

Guida pratica alla ricerca spettrale
La spettroscopia Raman combina un'eccezionale specificità con un'enorme facilità d'uso, perfetta per identificare sostanze sconosciute. Il principio è semplice: un laser viene diretto sul campione, la luce diffusa viene raccolta dallo spettrometro ed elaborata in uno spettro Raman unico, proprio come un'impronta digitale. Non essendo necessaria alcuna preparazione del campione, questo metodo sta diventando sempre più la soluzione preferita per un'analisi rapida. In questo articolo scoprirete come funziona esattamente questa "identificazione" e otterrete una guida pratica alla ricerca spettrale utilizzando il software ENLIGHTEN di Wasatch Photonics. Che siate alle prime armi con il confronto spettrale Raman o che vogliate creare una libreria spettrale personalizzata per la vostra applicazione, questo è il punto di partenza perfetto.
Questo libri bianchi è in Inglese.
Nota: questo articolo è stato tradotto utilizzando un sistema informatico senza intervento umano. LUMITOS offre queste traduzioni automatiche per presentare una gamma più ampia di notizie attuali. Poiché questo articolo è stato tradotto con traduzione automatica, è possibile che contenga errori di vocabolario, sintassi o grammatica. L'articolo originale in Inglese può essere trovato qui.
Scarica ora il libri bianchi

Facile identificazione con la corrispondenza della libreria Raman
Guida pratica alla ricerca spettrale
Annunci