POWTECH TECHNOPHARM 2025: tre giorni ricchi di innovazione, discussioni e ispirazione
Annunci
Dal 23 al 25 settembre 2025, Norimberga diventerà ancora una volta il fulcro della tecnologia di lavorazione internazionale, quando Powtech TechnoPharm 2025 offrirà il suo programma più vario di sempre. Quest'anno, gli espositori di numerosi settori e un coinvolgente programma di supporto presenteranno ancora una volta una serie di innovazioni e novità. I due forum, i padiglioni dedicati a diversi argomenti e i vari centri di networking tematici fanno del dialogo interdisciplinare uno dei tratti distintivi di POWTECH TECHNOPHARM.
POWTECH TECHNOPHARM 2025 ha in serbo molte novità. Oltre all'aggiunta di TECHNOPHARM al nome della fiera, ci sono anche nuovi punti di incontro come il padiglione Pharma in Focus o la rete WOMEN4PROCESSING. Accogliamo anche nuovi partner come ZLV (Centro per la tecnologia alimentare e dell'imballaggio), BDI (Federazione delle industrie tedesche), VEA (Associazione dei consumatori tedeschi di energia) e IND EX (Associazione intercontinentale di esperti per la protezione dalle esplosioni industriali) accanto ai nostri partner consolidati.
Pharma in Focus: padiglione e forum di esperti
Il nuovo padiglione "Pharma in Focus" nel padiglione 10 mette in primo piano la tecnologia di lavorazione farmaceutica e consente alle aziende di presentare i loro prodotti e servizi più recenti. Nel TECHNOPHARM FORUM, sempre nel padiglione 10, i visitatori potranno assistere a presentazioni, discussioni e approfondimenti sulle tecnologie per lo sviluppo, la produzione e il controllo qualità dei prodotti farmaceutici. Questo forum ospita relatori "che pensano fuori dagli schemi" provenienti da organizzazioni come la BDI (Federazione delle Industrie Tedesche) o la VEA (Associazione dei Consumatori di Energia Tedeschi), oltre a presentazioni di produttori e utenti.
Mostra speciale VDMA: visioni per il futuro
Sotto l'insegna "From Vision to Reality - Empowering Tomorrow", VDMA Service GmbH collabora con le associazioni VDMA General Air Technology e Process Engineering Machinery and Equipment e con diverse aziende associate nel padiglione 10 per esplorare le tendenze attuali come il riciclaggio delle batterie e gli standard di interfaccia come OPC UA. Lo Speaker's Corner è il luogo ideale per un dialogo professionale sulle sfide e le soluzioni del futuro.
Networking per le donne: WOMEN4PROCESSING
Con WOMEN4PROCESSING, la fiera stabilisce un nuovo formato di networking per le donne che lavorano nel campo della tecnologia di processo. È qui che le donne impegnate dell'industria, della comunità di ricerca e sviluppo, del marketing, delle vendite e del mondo accademico si incontreranno per partecipare a discussioni interdisciplinari. Questo esclusivo evento di networking si terrà dalle 12:00 alle 14:00 del 23 settembre.
Innovazioni, reti e nuove generazioni
Nel padiglione "Giovani Innovatori" nel padiglione 4, le giovani aziende tedesche presenteranno i loro ultimi sviluppi, dalle soluzioni di processo digitali alle tecnologie di lavorazione innovative. Il Padiglione Networking, nel Padiglione 12, offre un luogo di discussione con start-up internazionali e aziende affermate, un luogo dove si possono creare nuovi impulsi e alleanze. Nel Padiglione Campus, istituzioni terziarie di primo piano, università e giovani professionisti appassionati presentano le loro ricerche e idee. I visitatori potranno ricevere informazioni sui progetti di ricerca in corso, workshop, visite guidate e contatti diretti con il mondo accademico.
Il giovedì la DSIV (Associazione tedesca polveri e materiali sfusi) e la VDI-GvC (Associazione VDI per l'ingegneria chimica e di processo) ospiteranno la Giornata dello studente, durante la quale la prossima generazione di professionisti del settore potrà assistere a presentazioni specialistiche, visite guidate e opportunità di networking. Un'attrazione che non è solo per gli scienziati emergenti è la competizione VDI-GvC ChemCar, una gara tra modellini di auto alimentati da reazioni (bio)chimiche. Il tutto si svolgerà nel cuore dell'esposizione, alle 15:30 del secondo giorno di manifestazione, nell'area d'ingresso NCC West. La cerimonia di premiazione si terrà successivamente nel FORUM POWTECH.
Prospettive internazionali ed esperienze dal vivo
L'incontro internazionale delle associazioni dei solidi sfusi del 23 settembre (dalle 10:00 alle 11:00, Sala Zurigo, NCC West) offre una panoramica dei mercati esteri e delle opportunità di collaborazione in Germania, Giappone, Spagna, Paesi Bassi e Regno Unito. Le dimostrazioni dal vivo sulla protezione dalle esplosioni del REMBE Research + Technology Center (RTC), che si svolgono nel parco espositivo alle 12:00 e alle 16:00 di ogni giorno (15:00 il giovedì), offrono un'impressionante dimostrazione del funzionamento dei moderni sistemi di protezione dalle esplosioni. L'organizzazione IND EX® (Intercontinental Association of Experts for Industrial Explosion Protection), che sostiene i progetti di ricerca presso l'RTC, ospiterà il suo IND EX Explosion Safety Forum il 23 settembre.
La competenza incontra la comunità: Forum di esperti POWTECH e TECHNOPHARM
Durante tutti e tre i giorni della fiera, il FORUM POWTECH nel padiglione 12 presenterà un'ampia gamma di argomenti attuali al centro della fiera, ad esempio "Ingegneria degli impianti, automazione, ottimizzazione dei processi", comprese le tecnologie di analisi e misurazione. Altri temi di grande importanza per l'intero settore dei solidi sfusi sono "Sicurezza e protezione", "Protezione dell'ambiente e sostenibilità" e le diverse "Tecnologie future nell'ingegneria meccanica". Anche le parti interessate dell'industria alimentare potranno approfondire il tema della produzione alimentare. La presentazione "Processing Meets Packaging", ispirata all'evento FACHPACK, mostra come in vasti settori dell'industria alimentare i processi di produzione e confezionamento si siano avvicinati. Il giovedì, i giovani professionisti che sono stati attratti da POWTECH TECHNOPHARM dalla Giornata dello Studente sono invitati a visitare il FORUM POWTECH.
Nel FORUM TECHNOPHARM - curato e moderato dallo sponsor istituzionale APV (Associazione Internazionale per la Tecnologia Farmaceutica) - i visitatori possono vivere tre giorni di competenze farmaceutiche dal vivo nel padiglione 10. Il flusso "Analytics, Containment and Process and Design Optimisation" è dedicato a temi attualmente particolarmente importanti per l'industria farmaceutica. Altri argomenti si concentrano su "Produzione continua nell'industria farmaceutica", "Eccipienti e formulazione", "Contenimento", "Analitica e DoE", GMP e Allegato 1", "Sicurezza informatica" e "Riqualificazione e riconvalida".
I visitatori potranno assistere a un'anteprima nel secondo giorno della fiera. Al VDI Science Slam, i partecipanti competono tra loro per presentare il proprio argomento di ricerca in modo divertente, creativo e comprensibile. In seguito, Felix Behm, campione tedesco di Public Speaking nel 2022, presenterà un discorso insolito che non interesserà solo gli esperti del settore farmaceutico.
Nota: questo articolo è stato tradotto utilizzando un sistema informatico senza intervento umano. LUMITOS offre queste traduzioni automatiche per presentare una gamma più ampia di notizie attuali. Poiché questo articolo è stato tradotto con traduzione automatica, è possibile che contenga errori di vocabolario, sintassi o grammatica. L'articolo originale in Inglese può essere trovato qui.